ELHA al MIC2023 di Hannover

Siamo lieti di fornirvi una panoramica della nostra partecipazione di successo al 23a Conferenza sulle innovazioni di lavorazione per l'industria aerospaziale (MIC2023) ad Hannover. ELHA-Maschinenbau Liemke KG ha avuto l'onore, insieme ai nostri partner Cognibotics e Ponticon, una conferenza dal titolo "Rivestimento ad alta velocità e produzione additiva di pezzi metallici di grandi dimensioni" al presente.

La nostra presentazione si è concentrata sulle capacità flessibili del modulo di cinematica parallela (PKM), con il quale possiamo lavorare metallo e altri materiali sia in modo sottrattivo che additivo. Poiché questo aspetto può essere particolarmente interessante in combinazione con l'ingegneria aerospaziale, la conferenza è stata un'ottima occasione per presentare questa tecnologia di processo.

Tecnologia di produzione innovativa: lo spettro di prestazioni del processo 3DMD di Ponticon in combinazione con il PKM

Un aspetto fondamentale della nostra presentazione è stata l'introduzione dell'additivo Processo 3DMD di Ponticon, che offre una produttività senza pari e un'elevata precisione grazie a velocità di avanzamento fino a 200 m/min. Fino a 8 sezioni di alimentazione della polvere garantiscono la flessibilità del materiale, mentre gli spessori delle pareti dei componenti possono essere regolati individualmente e in tempo reale tramite la dimensione del punto (tipicamente da 0,3 a 1,8 mm)..

La combinazione del processo 3DMD di Ponticon con il modulo di cinematica parallela (PKM) apre affascinanti possibilità per la produzione di pezzi di grandi dimensioni.
L'esclusiva lavorazione additiva e successiva sottrattiva con una sola macchina non solo rivoluziona l'efficienza, ma offre anche vantaggi decisivi. La velocità della PKM, con avanzamenti impressionanti fino a 170 m/min e un'accelerazione massima di 2,5G, consente una produzione estremamente efficiente. Ciò è particolarmente interessante nell'industria aerospaziale, dove il risparmio di tempo e di peso è fondamentale.

La versatilità del design del PKM consente la lavorazione di pezzi di grandi dimensioni, fino a 4.000 x 3.000 x 2.000 mm³. Questa flessibilità ed efficienza rendono la combinazione di 3DMD e PKM una soluzione pionieristica che non solo accelera i processi produttivi, ma apre anche le porte a nuove aree di applicazione e a progetti innovativi.

Accettare la trasmissione dei dati a YouTube e riprodurre il video. Informativa sulla privacy

MIC2023: Un forum per l'innovazione e il trasferimento di conoscenze nell'industria aerospaziale

La "Machining Innovations Conference for Aerospace Industry" offre una piattaforma unica per lo scambio di esperti e scienziati a livello internazionale nel campo della tecnologia di produzione. Quest'anno è stato particolarmente stimolante, in quanto rinomati esperti dell'industria e della ricerca hanno presentato le ultime tendenze, il know-how e i risultati della ricerca nell'industria aerospaziale.

La conferenza ha rispecchiato lo spirito di continua innovazione che caratterizza l'industria aerospaziale in un periodo di sfide globali e tensioni geopolitiche. La resilienza e l'adattabilità dell'industria sono state messe in evidenza mentre ci muoviamo verso un futuro caratterizzato da tecnologie all'avanguardia e da una produzione sostenibile.

Progressi tecnologici e digitalizzazione strategica: i driver per l'industria

L'integrazione di tecnologie avanzate, come quella presentata nel nostro intervento, e la digitalizzazione strategica sono aspetti fondamentali per il progresso del settore. La conferenza ci ha dato l'opportunità di partecipare ad arricchenti discussioni e di ottenere preziose informazioni dagli esperti, ampliando al contempo la nostra rete e promuovendo partnership innovative.

Desideriamo ringraziare gli organizzatori, l'Istituto di Ingegneria della Produzione e delle Macchine Utensili (IFW) e il Manufacturing Innovations Network e.V. (MIN). Il MIC2023 non è stato solo un'occasione per esplorare gli ultimi sviluppi dell'industria aerospaziale, ma anche un forum per lo scambio di idee e la promozione dell'innovazione.

Pensare in modo innovativo, agire con coraggio

- Questo è il percorso verso un futuro in cui la tecnologia e la collaborazione guideranno l'industria aerospaziale. Siamo ansiosi di continuare a partecipare a eventi così importanti e di plasmare il futuro della produzione insieme ai nostri partner.

Ulteriori link:

it_ITIT